Kautilya  
Il codice del potere
  Logo Punto d'incontro  
     
Arte della guerra
     
             
  Home Il codice del Potere bottone caso editoriale bottone neutro bottone dalla prefazione bottone gianlucamagi
         
         
 

Libro

Il Codice del Potere (Arthaśāstra) è una
quintessenza di equilibrio, saggezza e
strategia che ha superato indenne, per
vigore ed efficacia, la prova di ventiquattro secoli.
Una scienza progredita e spregiudicata che esplora
la natura del potere, del successo e della prosperità
economica: come ottenerli, consolidarli, goderne
e governare le responsabilità che comportano.

Kauṭilya, il suo geniale autore, detto l’Aristotele e
il Machiavelli hindū, è un maestro d’insuperata
insidia nell’arte del potere. A tal punto che i suoi
insegnamenti resero possibile a un orfano dalle
oscure origini, Candragupta, la rapida ascesa al
trono e la creazione del primo potente impero indiano.
Così come diresse i sovrani dell’antichità, oggi
quest’opera è considerata fondamentale per
l’addestramento dei manager e della classe dirigente indiana.

Questo capolavoro strategico-politico-militare,
sconosciuto in Occidente, svela le leggi
dell’invincibilità in tempo di pace e in tempo di guerra.
Grande test proiettivo che illumina e guida nella
gestione della competizione esterna e nei giochi dinamici di forze in conflitto che sorgono nella nostra interiorità.

Risultato più maturo dell’esperienza del pensiero, che loro rendono un documento d’altissimo valore per la storia del pensiero umano, può considerarsi la risposta indiana all’opera cinese I 36 stratagemmi.

  Il Codice del Potere
 
 
     
 
Facebook
Mail
You Tube
 
         
 
© 2010 Gianluca Magi
Web Design robertoromani.it