|
Il libro evento dell’anno
Il 30 gennaio 2011 uscirà finalmente in Italia,
edito dalle Edizioni Il Punto d’Incontro,
il prezioso volume Il Codice del Potere.
Non è superfluo ricordare che questa edizione
italiana curata direttamente dall’originale sanscrito
è la prima traduzione accessibile in una lingua
europea (di cui negli stessi Stati Uniti se ne
lamenta la mancanza).
Anche per questo è motivo d’orgoglio per le
Edizioni Il Punto d’Incontro dare alla luce il
tesoro dell’arte strategica indiana.
«Le intuizioni dell’Arthaśāstra sono di una tale
straordinaria resistente validità da solcare indenni
l’oceano di ventiquattro secoli»
- Pratip Kar (Direttore esecutivo del Securities
and Exchange Board of India dal 1992 al 2006)
«L’Arthaśāstra, per il suo modello economico
alternativo per il Paese, merita la più grande
attenzione».
- “La rilevanza delle idee di Kauṭilya per il
nuovo Millennio” (2002), cenacolo di economisti,
sociologi e banchieri indiani, sotto l’egida dello
Swadeshi Research Institute
«L’Arthaśāstra presenta idee e
suggerimenti su
argomenti pratici
che restano attuali anche oggi,
ben
oltre 2.000 anni più tardi».
– Amartya Sen (premio Nobel per l’economia nel 1998)
«Oltre l'indiscutibile valore del testo originale e della chiarezza di traduzione, le annotazioni e i commenti di Gianluca Magi sono davvero penetranti».
– Fabio Mini
(Generale di corpo d'armata) |
|

|
|